Concorso Maestrod’olio 2024
La prestigiosa guida TERRE D’OLIO 2024 di Fausto Borella quest’anno ha premiato i seguenti oli:
- Mosto d’Oliva
- Monocultivar Nostrale di Rigali
- Monocultivar Moraiolo
La prestigiosa guida TERRE D’OLIO 2024 di Fausto Borella quest’anno ha premiato i seguenti oli:
La prestigiosa guida Oli d’Italia 2021 del Gambero Rosso quest’anno ha assegnato ai nostri oli i seguenti riconoscimenti:
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva Monocultivar di MORAIOLO ha ricevuto le 5 GOCCE! Trattasi di un importante riconoscimento nella Guida BIBENDA 2021 che segnala le migliori aziende olearie presenti in Italia selezionate dall’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio.
La Monocultivar “NOSTRALE DI RIGALI” ha ottenuto la GOLD METAL (medaglia d’oro) al concorso EVO Interational Olive Oil Competition 2021
I nostri Monocultivar “NOSTRALE DI RIGALI” ed “ASCOLANA” sono entrati a far parte della Selezione Leone d’Oro 2021 e sono entrambi ammessi con voto superiore a 85/100 al Concorso Leone d’Oro 2021!
Nella schede di valutazione sensoriale di ASSAM (Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche) i nostri oli monovarietali hanno ottenuto i seguenti punteggi:
Monocultivar NOSTRALE DI RIGALI: 8.0
Monocultivar di MORAIOLO: 7.9
Monocultivar di ASCOLANA 7.9
Le Guide di Repubblica quest’anno hanno inaugurato la nuova collana “Olio d’Italia” con il primo volume che attraversa la regione Umbria sulle tracce delle produzioni d’eccellenza, tra uliveti millenari, grandi storie del passato e un occhio rivolto al futuro: il nostro frantoio e la nostra struttura ricettiva ad esso annessa, sono stati entrambi menzionati in questa nuova guida!
Olio Extravergine Monocultivar “MORAIOLO” è entrato a far parte della Selezione Leone d’Oro 2020: un concorso con un panel di esperti assaggiatori che selezionano i migliori extra vergine del mondo!
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva Monocultivar di MORAIOLO ha ricevuto un importante riconoscimento nella Guida BIBENDA 2020: le 5 GOCCE! Si tratta di una prestigiosa guida che segnala le migliori aziende olearie presenti in Italia selezionate dall’Associazione Italiana Sommelier dell’Olio.
Il nostro Olio Extravergine Monocultivar “ASCOLANA” ha vinto il concorso indetto da Fausto Borella, presidente di MAESTROD’OLIO ricevendo la CORONA MAESTROD’OLIO 2020: prestigioso riconoscimento di alta qualità del prodotto.
L’Az. Agr. Giulio Mannelli è segnalata con i suoi prodotti nella guida TERRED’OLIO, un libro di cultura territoriale che celebra l’olio extra vergine d’oliva ed esalta i luoghi più suggestivi del bel paese.
Il nostro Olio Extravergine “Monocultivar di MORAIOLO” ha ottenuto un punteggio di 8.1 nella scheda di valutazione sensoriale di Assam, Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche. Anche il “Monocultivar di ASCOLANA” ha ottenuto un ottimo punteggio di valutazione: 7.9 per lui!
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva “MOSTO D’OLIVA” è stato riconosciuto come “GRANDE OLIO SLOW 2020” e descritto come olio di qualità capace di emozionare in relazione a cultivar autoctone e territori di provenienza ottenuto con pratiche agronomiche sostenibili.
Nella guida “OLI D’ ITALIA 2020” del GAMBERO ROSSO il nostro Olio Extra Vergine d’Oliva “MONOCULTIVAR d’ASCOLANA” (100% Ascolana Tenera) è stato premiato con il massimo riconoscimento di qualità: le TRE FOGLIE che identificano un prodotto che va oltre l’eccellenza e che stimola emozioni gustative uniche, irripetibili.
Il nostro Olio Extravergine Monocultivar “MORAIOLO” è entrato a far parte della Selezione Leone d’Oro dei Mastri Oleari 2019: un concorso con un panel di esperti assaggiatori che selezionano i migliori extra vergine del mondo!
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva Monocultivar di MORAIOLO ha ricevuto un importante
riconoscimento nella Guida BIBENDA 2019: le 5 GOCCE! Si tratta di una prestigiosa
guida che segnala le migliori aziende olearie presenti in Italia selezionate dall’Associazione
Italiana Sommelier dell’Olio.
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva Monocultivar di MORAIOLO ha ricevuto un importante
riconoscimento nella Guida BIBENDA 2019: le 5 GOCCE! Si tratta di una prestigiosa
guida che segnala le migliori aziende olearie presenti in Italia selezionate dall’Associazione
Italiana Sommelier dell’Olio.
L’Az. Agr. Giulio Mannelli è segnalata con i suoi prodotti nella guida TERRED’OLIO, un
libro di cultura territoriale che celebra l’olio extra vergine d’oliva ed esalta i luoghi più
suggestivi del bel paese.
Il nostro Olio Extravergine “Monocultivar di MORAIOLO” ha ottenuto un punteggio di
8.1 nella scheda di valutazione sensoriale di Assam, Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche. E’ stato valutato come un olio decisamente erbaceo con sentori di carciofo, mandorla e leggero pomodoro, dal sapore fruttato intenso con piccante di intensità medio-elevata; amaro medio e fluidità elevata.
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva “MOSTO D’OLIVA” è stato riconosciuto come
“GRANDE OLIO 2019”, olio eccellente nella sua categoria per pregio organolettico,
aderenza al territorio e alle sue cultivar.
Nella guida “OLI D’ ITALIA 2019” del GAMBERO ROSSO il nostro Olio Extra Vergine d’Oliva “MOSTO D’OLIVA” ha ricevuto TRE FOGLIE, riconoscimento di straordinarietà.
Il nostro Olio Extravergine Monocultivar “MORAIOLO” ha vinto il concorso indetto da Fausto Borella, presidente di MAESTROD’OLIO ricevendo la CORONA MAESTROD’OLIO 2018: prestigioso riconoscimento di alta qualità del prodotto conferito a soli 2 frantoi in tutta l’Umbria.
L’Az. Agr. Giulio Mannelli è segnalata con i suoi prodotti nella guida TERRED’OLIO, un libro di cultura territoriale che celebra l’olio extra vergine d’oliva ed esalta i luoghi più suggestivi del bel paese.
Il nostro Olio Extravergine Biologico “Biò” anche quest’anno è stato ri-confermato come PRESIDIO SLOW FOOD: i presidi slow food costituiscono un importante progetto di Slow Food che tutela piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.
Il nostro Olio Extravergine Biologico “Biò” è segnalato nella “GUIDA AGLI EXTRAVERGINI SLOW FOOD 2018”.
Il nostro Olio Extravergine “Monocultivar di ASCOLANA” ha ottenuto un punteggio di 8 nella scheda di valutazione sensoriale di Assam, Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche.
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva “Monocultivar d’Ascolana” è stato riconosciuto come “Extra Quality Olive Oil” al concorso il Magnifico 2018.
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva “Mosto d’Oliva” è stato riconosciuto come
“Eccellenza del Magnifico 2018”.
Nella guida “OLI D’ITALIA 2018” del GAMBERO ROSSO il nostro Olio Extra Vergine d’Oliva “MONOCULTIVAR D’ASCOLANA” ha ricevuto TRE FOGLIE, riconoscimento di straordinarietà. Il nostro Olio Extra Vergine d’Oliva “CLASSICO” è stato premiato con 2 FOGLIE ROSSE, quindi tra gli oli eccellenti. L’Olio Extra Vergine d’Oliva “MORAIOLO” invece ha ottenuto il riconoscimento di olio dalla perfetta armonia con 1 FOGLIA.
Il nostro Olio Extravergine “MOSTO D’OLIVA” ha vinto il concorso indetto da Fausto Borella, presidente di MAESTROD’OLIO ricevendo la CORONA MAESTROD’OLIO
2017.
L’Az. Agr. Giulio Mannelli è segnalata con i suoi prodotti nella guida TERRED’OLIO, un libro di cultura territoriale che celebra l’olio extra vergine d’oliva ed esalta i luoghi più suggestivi del bel paese.
Il nostro Olio Extravergine Biologico “Biò” ha ottenuto la MEDAGLIA EXTRA GOLD alla 22esima edizione del concorso BIOL che premia i migliori oli extravergine biologici del mondo.
Al 26°Concorso Nazionale Olio Extravergine d’Oliva “L’Orciolo d’Oro” il Nostro Monocultivar di Moraiolo ha ricevuto la GRAN MENZIONE nella Categoria FRUTTATO
MEDIO.
Il nostro Olio Extravergine “Monocultivar di MORAIOLO” ha ottenuto un punteggio di 7.5 nella scheda di valutazione sensoriale di Assam, Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche.
Il “MOSTO D’OLIVA” è stato premiato con 2 FOGLIE ROSSE, quindi tra gli oli eccellenti.
L’ Olio Extra Vergine d’Oliva “TRACCIATO” ha ottenuto il riconoscimento di olio dalla
perfetta armonia con 2 FOGLIE.
Il nostro Olio Extravergine Biologico “Biò” è diventato PRESIDIO SLOW FOOD 2017, importante progetto di Slow Food che tutela piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali.
Il nostro Olio Extravergine Biologico “Biò” è segnalato nella “GUIDA ONLINE AGLI
EXTRAVERGINI SLOW FOOD 2017”.
Il nostro Olio Extravergine “MOSTO D’OLIVA” ha vinto il concorso indetto da Fausto Bo-rella, presidente di MAESTROD’OLIO ricevendo la CORONA MAESTROD’OLIO 2016.
L’Az. Agr. Giulio Mannelli è segnalata con i suoi prodotti nella guida TERRED’OLIO, un libro di cultura territoriale che celebra l’olio extra vergine d’oliva ed esalta i luoghi più suggestivi del bel paese.
Nella guida “OLI D’ ITALIA 2016” del GAMBERO ROSSO il nostro Olio Extra Vergine d’Oliva “CLASSICO” ha ricevuto TRE FOGLIE, riconoscimento di straordinarietà. Il “MOSTO D’OLIVA” è stato premiato con 2 FOGLIE ROSSE, quindi tra gli oli eccellenti. L’ Olio Extra Vergine d’Oliva “TRACCIATO” ha ottenuto il riconoscimento di olio dalla perfetta armonia con 2 FOGLIE.
Il nostro Olio Extravergine “TRACCIATO” ha ottenuto il riconoscimento di GRANDE OLIO nella “GUIDA AGLI EXTRAVERGINI SLOW FOOD 2016”.
Il nostro Olio Extravergine “Monocultivar di MORAIOLO” ha ottenuto un punteggio di 7.3 nella scheda di valutazione sensoriale di Assam, Agenzia Servizi Settore Agroalimentare delle Marche.
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva TRACCIATO è il vincitore nella categoria FRUTTATO MEDIO del 7°Concorso degli Oli Extravergini d’Oliva Italiani “L’ORO D’ITALIA 2016”, concorso indetto da OLEA (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori).
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva TRACCIATO è segnalato nella guida ai migliori oli d’Italia Bibenda 2016, importante guida che segnala le migliori aziende olearie presenti in Italia.
Il nostro MOSTO D’OLIVA nella guida “OLI D’ITALIA 2015” del GAMBERO ROSSO ha rice-vuto le TRE FOGLIE GAMBERO ROSSO 2015 e il PREMIO SPECIALE come “MIGLIOR FRUTTATO MEDIO D’ITALIA”
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva è il vincitore nella categoria FRUTTATO MEDIO del 6°Concorso degli Oli Extravergini d’Oliva Italiani “L’ORO D’ITALIA 2015”, concorso indetto da OLEA (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori).
Il nostro Olio Extravergine d’Oliva 100% italiano ha ricevuto il DIPLOMA DI GRAN MENZIONE come FRUTTATO INTENSO.
Segnalato su FLOS OLEI 2015, GUIDA AI MIGLIORI EXTRAVERGINE DEL MONDO.
Il nostro Extravergine è menzionato nella “GUIDA AGLI EXTRAVERGINI SLOW FOOD 2015”
Al 24°Concorso Nazionale Olio Extravergine d’Oliva, il Nostro Olio Extravergine d’Oliva ha ricevuto la GRAN MENZIONE nella Categoria FRUTTATO INTENSO.
Il nostro Monocultivar d’ASCOLANA è stato premiato come PRIMO CLASSIFICATO nella categoria OLIO MONOVARIETALE FRUTTATO LEGGERO mentre il nostro MOSTO d’Oli-va ha ricevuto il DIPLOMA DI GRAN MENZIONE nella categoria OLIO EXTRAVERGINE 100% ITALIANO, FRUTTATO MEDIO.
Il nostro Olio è segnalato su FLOS OLEI 2014 – GUIDA AI MIGLIORI EXTRAVERGINE DEL MONDO, strumento di divulgazione e promozione delle migliori realtà di produzione del set-tore oleario mondiale.
I nostri Oli Monovarietali (MORAIOLO E ASCOLANA) sono stati ammessi a questa rassegna per la valorizzazione delle varietà autoctone italiane ad Abbadia di Fiastra (MC), inseriti nel catalogo e segnalati nella GUIDA NAZIONALE OLI MONOVARIETALI
Al 24°Concorso Nazionale Olio Extravergine d’Oliva, il Nostro Olio Extravergine d’Oliva ha ricevuto la GRAN MENZIONE nella Categoria FRUTTATO INTENSO.
Il nostro Extravergine è menzionato nella “GUIDA AGLI EXTRAVERGINI SLOW FOOD 2014”.
Il nostro Extravergine è segnalato nella guida “OLI D’ITALIA 2014” del GAMBERO ROSSO.
Al 15°Concorso Nazionale Oli Extravergine d’Oliva Biologici, il Nostro Olio Extravergine d’Oliva BIO e il nostro DOP hanno ricevuto entrambi la DISTINZIONE nella Categoria FRUTTATO LEGGERO.
Il nostro Olio è segnalato su FLOS OLEI 2013 – GUIDA AI MIGLIORI EXTRAVERGINE DEL MONDO.
I nostri Oli Monovarietali (MORAIOLO E ASCOLANA) sono stati ammessi a questa rassegna per la valorizzazione delle varietà autoctone italiane ad Abbadia di Fiastra (MC), inseriti nel cata-logo e segnalati nella GUIDA NAZIONALE OLI MONOVARIETALI.
Il nostro Monocultivar di ASCOLANA è stato premiato con LODE DI ECCELLENZA e la nostra DOP Umbria Colli Martani con ATTESTATO DI QUALITA’ presso il 4° Concorso degli Oli Extravergine d’Oliva Italiani indetto da OLEA (Organizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori).
Il nostro Extravergine è menzionato nella “GUIDA AGLI EXTRAVERGINI SLOW FOOD 2013”
Il nostro Monocultivar ASCOLANA nella guida “OLI D’ITALIA 2013” del GAMBERO ROSSO ha ricevuto le TRE FOGLIE GAMBERO ROSSO 2013.
Il nostro Monocultivar ASCOLANA nella guida “OLI D’ITALIA 2013” del GAMBERO ROSSO ha ricevuto le TRE FOGLIE GAMBERO ROSSO 2013.
Al 14°Concorso Nazionale Oli Extravergine d’Oliva Biologici, il Nostro Olio Extravergine d’O-liva BIO ha ottenuto la GRAN MENZIONE della categoria FRUTTATO INTENSO mentre, al 5° Concorso Nazionale degli Oli Extravergine DOP e IGP il nostro DOP ha ricevuto la DI-STINZIONE nella Categoria FRUTTATO LEGGERO
Il nostro Extravergine è segnalato nella guida “OLI D’ITALIA 2012” del GAMBERO ROSSO.
Il nostro Olio è segnalato su FLOS OLEI 2012 – GUIDA AI MIGLIORI EXTRAVERGINE DEL MONDO, strumento di divulgazione e promozione delle migliori realtà di produzione del settore oleario mondiale.
Il nostro Extravergine è stato premiato nella categoria GOLD 2011 al Concorso dei Migliori Oli Monocultivar del Mondo a Milano.
Il nostro Extravergine è segnalato nella guida “OLI D’ITALIA 2011” del GAMBERO ROSSO.
Al 20°Concorso Nazionale Oli Extravergine d’Oliva Biologici, il Nostro Olio Extravergine è stato premiato nella categoria FRUTTATO LEGGERO.
I nostri Oli Monovarietali (MORAIOLO E ASCOLANA) sono stati ammessi a questa rassegna per la valorizzazione delle varietà autoctone italiane ad Abbadia di Fiastra (MC), inseriti nel catalogo e segnalati nella GUIDA NAZIONALE OLI MONOVARIETALI.